Martedì 30 Maggio 2023

 

AL VIA L'ALTERNANZA SCUOLA / LAVORO

Da questa mattina, lunedì 29 maggio, tutti gli studenti delle classi quarte del Manzetti hanno inaugurato quella che forse è la maggiore novità prevista dalla legge “La buona scuola” (107/2015): l’Alternanza Scuola – Lavoro.

105 ragazzi degli indirizzi Amministrazione finanza e marketing, Informatica e Telecomunicazioni e Costruzioni ambiente e territorio a partire da oggi e per tre settimane non si recheranno in aula ma in aziende, imprese, enti e istituzioni dove, con il supporto di un tutor aziendale e uno scolastico, in una realtà lavorativa, svolgeranno un percorso di formazione coerente con l’indirizzo di studi scelto.

 

La legge 107/2015 prevede che gli studenti degli Istituti tecnici svolgano, nell’ultimo triennio, 400 ore di alternanza scuola lavoro. Per la Valle d’Aosta l’Alternanza sarà operativa dall’anno scolastico 2017 /2018, ma la nostra Istituzione - dichiara la Dirigente scolastica Susanna Occhipinti - forte di un ‘esperienza consolidata di stage in azienda e da sempre aperta al territorio ed alle realtà economico - produttive che esso esprime, ha deciso di iniziare già quest’anno per essere pronta ed operativa nel momento in cui la legge entrerà a regime. Questo ha richiesto un notevole impegno da parte di tutta l’istituzione scolastica, ma crediamo che questa iniziativa possa aiutare i nostri ragazzi ad acquisire motivazione nello studio, consapevolezza del contesto in cui lavorano e a cogliere le opportunità offerte dal territorio”.



ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO: Prove di giornalismo

 

Le classi III A e III B del corso IT dell’istituzione scolastica I. Manzetti, nei mesi di dicembre e gennaio, hanno partecipato a cinque incontri organizzati in collaborazione con il CoReCom Valle d’Aosta. Gli alunni hanno preso parte a lezioni incentrate sulle norme che regolano il mondo della comunicazione, sulla professione del giornalista e sulla comunicazione emozionale/innovativa. Inoltre, dopo aver appreso le nozioni base sull’articolo di giornale e sulle strategie per analizzare le informazioni trasmesse dai telegiornali, si sono cimentati nella stesura di una scaletta di un notiziario televisivo e di un articolo di cronaca .

I tre elaborati migliori saranno pubblicati sul sito ufficiale del CoReCom Valle d’Aosta.